☕ Come Sublimare una Tazza: Guida Passo-Passo per Iniziare
La sublimazione su tazza è una delle tecniche più apprezzate nel mondo della stampa personalizzata. Grazie alla sua qualità e resistenza, è l’ideale per creare tazze uniche, perfette come regalo o prodotto da vendere. In questo articolo ti spieghiamo tutto quello che serve per iniziare, passo dopo passo.
🔧 Cosa serve per sublimare una tazza?
Per iniziare hai bisogno di:
-
Stampante a sublimazione (con inchiostri sublimatici)
-
Carta transfer sublimatica
-
Tazza bianca con rivestimento in poliestere
-
Pressa termica per tazze
-
Nastro termoresistente
-
Guanti resistenti al calore (consigliati)
🖨️ Step 1: Crea o scegli il tuo design
Utilizza un programma di grafica (es. Canva, Photoshop o Illustrator) per creare un’immagine della giusta dimensione (di solito 20x9 cm). Ricorda di specchiare l’immagine (mirror) prima di stamparla.
🧻 Step 2: Stampa sulla carta transfer
Carica la carta sublimatica nella stampante e stampa il design con inchiostri sublimatici. Lascia asciugare per qualche minuto.
☕ Step 3: Prepara la tazza
Posiziona con cura il foglio stampato sulla tazza, fissandolo con nastro termoresistente. Assicurati che non ci siano bolle o pieghe.
🔥 Step 4: Pressa e sublima
Inserisci la tazza nella pressa termica già calda (180-200°C) e imposta il timer a 180–200 secondi. Ogni pressa può variare leggermente, quindi segui le istruzioni del produttore.
🧊 Step 5: Raffreddamento e risultato finale
Rimuovi la tazza con cautela usando guanti resistenti al calore. Stacca la carta solo dopo il raffreddamento per evitare sbavature. Il risultato? Una tazza brillante, colorata e resistente!


